Certificazioni ISO e politiche aziendali
POLITICA INTEGRATA: Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale
In conformità alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 e SA8000:2014
Cassioli Srl ha implementato un sistema di gestione integrato in materia di Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale.
Coerentemente a tale percorso, Cassioli Srl rispetta i principi di qualità, a garanzia:
- del Cliente, in termini di affidabilità del servizio offerto e del prodotto fornito;
- dei collaboratori, in termini di affidabilità ed integrità dell’azienda in cui operano;
- della Direzione, in termini di controllo dei processi interni: tempi e modalità di realizzazione dei prodotti.
Attraverso lo sviluppo del sistema di gestione integrato, la Direzione si propone di:
- soddisfare le richieste e le aspettative dei Clienti;
- definire e documentare i processi interni, valutandone rischi, opportunità e possibilità di miglioramento;
- definire e documentare modalità operative, che consentano di raggiungere adeguati livelli di efficienza ed efficacia;
- migliorare le competenze tecniche dei collaboratori dell’azienda;
- ottemperare ai regolamenti nazionali in materia di appalti pubblici;
- garantire elevata qualità e velocità di esecuzione degli impianti;
- ridurre i costi e aumentare la produttività, mediante l’analisi delle inefficienze;
- garantire la rispondenza dei prodotti forniti a tutte le leggi e le norme pertinenti.
La Direzione intende concretizzare la presente Politica con obiettivi misurabili e pertanto si impegna a:
- definire obiettivi specifici e misurabili, e divulgarli ai soggetti coinvolti attraverso idonea informazione;
- monitorare gli obiettivi definiti attraverso periodici riesami;
- fornire risorse umane, economiche, tecniche e logistiche, necessarie al raggiungimento degli obiettivi;
- supportare il sistema di gestione integrato, svolgendo incontri periodici con tutti i collaboratori aziendali.
La Direzione considera prioritaria la soddisfazione del Cliente, verso il quale rivolge costante attenzione, allo scopo di rispettare le sue aspettative e accrescere il suo gradimento. La Direzione promuove la cultura della qualità e supporta l’impegno dell’organizzazione a soddisfare tutti i requisiti del sistema di gestione integrato, a migliorarne continuamente l’efficacia e a gestire la conoscenza, favorendo il coinvolgimento di tutte le risorse umane, valorizzandone le attitudini personali e la formazione e la consapevolezza del proprio ruolo nei processi dell’organizzazione.
Tutti i collaboratori sono tenuti a dare il proprio convinto e costruttivo apporto al buon esito del progetto, rispettando i principi contenuti nella Politica e proponendo attivamente ipotesi di miglioramento. La Direzione intende continuare nel processo di gestione dati e nella loro precisa analisi, consapevole che: MISURARE È LA CHIAVE. SE NON SI MISURA, NON SI PUÒ TENERE SOTTO CONTROLLO. SE NON SI CONTROLLA, NON SI PUÒ GESTIRE. SE NON SI GESTISCE, NON SI PUÒ MIGLIORARE. Gli impegni del sistema di gestione integrato, vengono tradotti in piani annuali di OBIETTIVI, TRAGUARDI E INDICATORI MISURABILI, secondo un quadro strutturale che correla le esigenze dei Clienti e il rispetto dei requisiti cogenti per gli obiettivi dell’organizzazione, assegnati ai pertinenti livelli della struttura aziendale.
IMPEGNO della DIREZIONE | FATTORE LEVA |
Idoneità e conformità del prodotto, rispetto ai requisiti | Conformità dei processi interni e dei prodotti costruiti, in relazione:
|
Orientamento al servizio |
|
Efficienza interna |
|
Diffusione della cultura della qualità all’interno dell’organizzazione |
|
La Direzione si impegna al rispetto dei Requisiti Essenziali di Sicurezza RESS applicabili ai prodotti, e inoltre a rendere disponibili risorse e mezzi, adeguati agli obiettivi e ai traguardi prefissati, in termini di competenze, attrezzature, informazioni, risorse economiche e finanziarie, e a monitorarne l’adeguatezza. Cassioli Srl considera come elementi cardine della propria strategia imprenditoriale:
- la tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro per il personale;
- il rispetto dei principi etici e di responsabilità sociale;
- la conformità alle pertinenti disposizioni legislative;
- la riduzione di infortuni e la prevenzione delle malattie professionali;
- il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali in materia ambientale, responsabilità sociale e salute e sicurezza sul lavoro.
La Direzione si adopera con il massimo impegno, per migliorare le prestazioni aziendali, prevenire o ridurre gli impatti ambientali connessi alla propria attività, prevenire o ridurre gli infortuni e le malattie professionali attraverso una gestione coordinata dell’attività produttive e un costante presidio dei processi e delle attività in qualsiasi modo connesse con l’ambiente e con la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
A tal fine, viene pianificata ed attuata una continua attività di coinvolgimento, formazione e aggiornamento del personale a tutti i livelli, ed in particolare di tutti coloro che sono impegnati in attività legate all’ambiente e alla prevenzione dell’inquinamento, ed in attività legate alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tutto il personale aziendale è direttamente coinvolto per:
- garantire la conformità a tutta la legislazione obbligatoria vigente, ai regolamenti ambientali applicabili alle attività di pertinenza dell’azienda ed a tutte le altre prescrizioni che Cassioli Srl sottoscrive, relativamente ai propri rischi per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- garantire l’adeguatezza della propria Politica integrata, alle aspettative delle parti interessate;
- rilevare e monitorare sistematicamente gli aspetti ambientali (diretti ed indiretti) delle proprie attività e le conseguenti modifiche sull’ambiente, con particolare riferimento ai rifiuti, gli scarichi idrici, i consumi delle risorse energetiche e naturali, e allo sviluppo di prodotti in linea con i requisiti di eco-compatibilità;
- rilevare e monitorare sistematicamente gli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro delle proprie attività, con particolare riferimento alle operazioni di installazione e collaudo di impianti dentro allo stabilimento e presso i Clienti, alla conformità impiantistica e delle attrezzature di lavoro utilizzate, e alla formazione e consapevolezza del personale in merito agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro;
- valutare in anticipo, prevenire e ridurre tutti i possibili impatti ambientali ed i possibili impatti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro, conseguenti alle nuove attività ed alle situazioni di emergenza;
- sviluppare, mettere in atto, rivedere e migliorare il proprio sistema di gestione integrato;
- progettare e implementare programmi di gestione, per conseguire gli obiettivi e i traguardi individuati, finalizzati al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro;
- promuovere il coinvolgimento, l’informazione, la formazione e l’aggiornamento in materia ambientale del personale, dei fornitori e di tutti gli enti esterni;
- promuovere la consultazione e la partecipazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, del personale e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
- mantenere rapporti aperti e costruttivi con la Pubblica Amministrazione e con le Comunità pertinenti, e con tutti gli individui che abbiano un legittimo interesse nelle prestazioni ambientali dell’azienda e sulla garanzia del rispetto dei principi di responsabilità sociale. Cassioli Srl persegue inoltre lo scopo di caratterizzarsi sul mercato quale operatore eccellente nell’ambito della responsabilità sociale, poiché ha tra i suoi valori primari la promozione dei valori di lealtà, correttezza e rispetto, sia all’interno della propria realtà che nei confronti degli stakeholder. Ciò significa prima di tutto:
- Garantire il rispetto dei diritti dei propri dipendenti favorendone, la crescita professionale e personale;
- Coinvolgere i propri fornitori non solo nella realizzazione delle attività aziendali ma anche e soprattutto nel rispetto dei principi di responsabilità sociale;
- Lavorare per la soddisfazione dei propri clienti anche relativamente alla responsabilità sociale.
A tal fine, Cassioli Srl è impegnata a:
- Garantire il rispetto di tutte le norme nazionali ed internazionali in materia di responsabilità sociale;
- Garantire il costante monitoraggio e miglioramento dei principi di responsabilità sociale definendo, nell’ambito del riesame della direzione, gli obiettivi specifici di miglioramento e verificandone il raggiungimento per mezzo della redazione di un reporting annuale;
- Sensibilizzare tutte le parti coinvolte (personale, fornitori, subappaltatori e clienti) sui temi della responsabilità sociale;
- Pubblicizzare e rendere disponibili politiche e reporting in materia di responsabilità sociale.
Cassioli Srl assicura che i principi di responsabilità sociale siano seguiti anche dai fornitori in Supply Chain. A tale scopo, sia l’ambiente di lavoro interno che tutta la catena di fornitura, garantiscono il proprio rispetto di tutti i requisiti richiesti in materia di responsabilità sociale. In particolare, Cassioli Srl si impegna a:
- Rifiutare l’impiego di lavoro infantile, ovvero non ricorrere né dare sostegno all’uso del lavoro infantile, in linea a quanto stabilito dalla normativa vigente, dalle Convenzioni dell’ILO in materia e dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia;
- Rifiutare l’impiego di lavoro forzato e obbligato: ovvero non ricorrere né dare sostegno all’utilizzo del lavoro forzato e obbligato, condannando qualsiasi forma di schiavitù moderna e proibendo l’impiego di lavoro effettuato non in modo volontario anche a causa di minacce o debiti;
- Tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori e il loro benessere, ovvero garantire un luogo di lavoro salubre e sicuro, adottando le opportune misure che consentano di tutelare il benessere dei lavoratori e prevenire gli incidenti e danni alla salute di questi ultimi durante il loro impegno in azienda;
- Rispettare il diritto di libertà sindacale e contrattazione collettiva, ovvero rispettare e tutelare la libertà dei lavoratori di associarsi, non ostacolare la loro iscrizione ad organizzazioni sindacali e promuovere la contrattazione collettiva;
- Rispettare il diritto ad un salario dignitoso e un orario di lavoro idoneo, ovvero rispettare le leggi vigenti in materia di orario di lavoro, riposi e festività, garantendo un salario dignitoso e sufficiente;
- Rispettare i principi di dignità, uguaglianza e non discriminazione, ovvero vietare qualsiasi forma di discriminazione, basata sull’età, l’origine etnica, la nazionalità, le opinioni politiche e sindacali, le credenze religiose, l’orientamento sessuale, l’identità di genere, le invalidità fisiche e psichiche e qualsiasi altra caratteristica personale non attinente alla sfera professionale;
- Fare divieto di pratiche disciplinari scorrette, ovvero proibire il ricorso a qualsiasi forma di punizione corporale o coercizione fisica e mentale, inclusi abusi verbali e ogni ulteriore offesa contro la dignità delle persone;
- Attuare progressivamente un sistema di gestione sulla responsabilità sociale, al fine di presidiare ulteriormente le tematiche di responsabilità sociale, promuovendo processi di miglioramento continuo alimentati dalla valutazione e mitigazione dei rischi.
L’organizzazione si impegna a diffondere la propria Politica, renderla pubblicamente disponibile all’esterno, divulgarla a tutto il personale, e a chi lavora per conto dell’organizzazione e alle parti esterne interessate. La Direzione, al fine di favorirne la diffusione e comprensione, illustra la Politica ai Responsabili di funzione, che a loro volta promuovono la consapevolezza del ruolo del singolo, nel raggiungimento di tutti gli obiettivi. La Politica viene portata a conoscenza di tutto il personale, tramite affissione all’interno dei locali aziendali.
La Politica viene periodicamente riesaminata dall’organo direttivo in occasione del Riesame della Direzione e di cambiamenti occorsi al sistema di gestione integrato, in base alla importanza degli aspetti ambientali, dei principi di responsabilità sociale e di salute e sicurezza, a tutte le prescrizioni legislative applicabili e alle segnalazioni delle parti interessate, interne ed esterne, al fine di accertarne la continua idoneità e, qualora fosse necessario, viene revisionata.
Cassioli Srl incoraggia inoltre l’uso consapevole di canali di comunicazione aperti per l’invio di segnalazioni in buona fede inerenti presunta o accertata violazione delle disposizioni in materia di responsabilità sociale attraverso i canali dedicati. Inoltre è possibile contattare il Social Performance Team utilizzando il recapito di posta elettronica: sa8000@cassioli.com Cassioli Srl si impegna a trattare ogni segnalazione ricevuta con confidenzialità, riservatezza e senza alcuna forma di ritorsione, fatti salvi gli obblighi di legge.
Torrita di Siena (SI), 22/09/2022
Scarica le nostre certificazioni:
2020 © Cassioli Srl – Località Guardavalle 63, Torrita di Siena (Siena) 53049 ITALY – Tel. +39 0577 684511 – Fax +39 0577 686084 Cap. Soc. € 2.800.000,00 i.v. C.F., P. IVA e Iscr. Registro Imprese n. 00053160529 – P. IVA Int.le IT 00053160529