
Versatilità, facilità di installazione e capacità di riutilizzo del robot
Le isole di lavoro robotizzate di Cassioli apportano un notevole miglioramento della qualità del prodotto, grazie alla ripetibilità dell’antropomorfo. La versatilità, la facilità di installazione e la capacità di riutilizzo dei robot antropomorfi consentono il raggiungimento di un livello di automazione altamente flessibile: i numerosi bracci e relativi giunti garantiscono la copertura di aree di lavoro non raggiungibili con altre tipologie di macchine. La compattezza della struttura permette di ottenere elevati livelli di precisione (fino a 0,1 mm), anche a fronte di alte velocità di spostamento.
L’adozione di robot antropomorfi nel settore dell’automazione integrata consente una notevole riduzione dei tempi di lavorazione e, di conseguenza, un incremento della produttività aziendale.
Le isole di lavoro robotizzate di Cassioli apportano un notevole miglioramento della qualità del prodotto, grazie alla ripetibilità dell’antropomorfo. La versatilità, la facilità di installazione e la capacità di riutilizzo dei robot antropomorfi consentono il raggiungimento di un livello di automazione altamente flessibile: i numerosi bracci e relativi giunti garantiscono la copertura di aree di lavoro non raggiungibili con altre tipologie di macchine. La compattezza della struttura permette di ottenere elevati livelli di precisione (fino a 0,1 mm), anche a fronte di alte velocità di spostamento.
L’adozione di robot antropomorfi nel settore dell’automazione integrata consente una notevole riduzione dei tempi di lavorazione e, di conseguenza, un incremento della produttività aziendale.
I robot possono inoltre eseguire lavorazioni in ambienti definiti “ostili”, risparmiando agli operatori l’esecuzione di incarichi pericolosi e gravosi, aumentando di conseguenza il livello di sicurezza.
La movimentazione, che si basa su complessi algoritmi di cinematica, viene supervisionata da un controllo elettronico centrale, generalmente caratterizzato da una notevole robustezza al fine di poter essere impiegato negli ambienti industriali più severi. Gli automatismi del robot sono gestiti da un linguaggio di programmazione strutturato che consente di governare tutto il ciclo automatico, di archiviare i dati di produzione o di modificare i parametri macchina (anomalie, messa in marcia, arresto, ecc.).
Per avere maggiori informazioni o supporto sulle nostre soluzioni MANUFACTURING compila il form, risponderemo al più presto.
Cassioli è un gruppo attivo a livello internazionale nella fornitura di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale
Scopri i pacchetti software Cassioli modulabili dedicati all’intralogistica e all’automazione industriale
In questa area potete trovare i nostri cataloghi e le brochure per conoscere meglio i nostri prodotti e le soluzioni che possiamo implementare per le vostre esigenze di movimentazione, produttive e di stoccaggio.
2020 © Cassioli Srl – Località Guardavalle 63, Torrita di Siena (Siena) 53049 ITALY – Tel. +39 0577 684511 – Fax +39 0577 686084 Cap. Soc. € 2.800.000,00 i.v. C.F., P. IVA e Iscr. Registro Imprese n. 00053160529 – P. IVA Int.le IT 00053160529