Eventi

Siamo entusiasti di annunciare che Cassioli Polska è stata premiata per il secondo anno consecutivo con il Diamante Forbes, un importante riconoscimento che Forbes, in collaborazione con ING Group, assegna ogni anno alle aziende del territorio di Łódź che si distinguono per la loro crescita e qualità.

Il premio, ritirato dal Managing Director di Cassioli Polska, Mario Roghi, testimonia l’impegno dell’azienda nel fornire prodotti di alta qualità e la dedizione nel perseguire una crescita costante nel corso degli anni, raggiungendo importanti traguardi e superando le aspettative del mercato.

Cassioli Polska con questo premio celebra anche l’importante passaggio da piccola a media impresa, vincendo il premio nella classifica delle aziende di medie dimensioni (ricavato 50-250 milioni PLN).

Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo importante riconoscimento. Continueremo a lavorare con passione e determinazione per raggiungere nuovi traguardi e per fornire il massimo valore ai nostri clienti e partner commerciali.

 

 

 

 

 

 

Fispal Tecnologia 2022, 27-30 Giugno 2023, San Paolo, Brasile

Cassioli Brasil parteciperà anche quest’anno al Fispal Tecnologia, la più importante fiera del Sud America dedicata al settore alimentare e delle bevande.

Grazie ai suoi innovativi sistemi automatici, Cassioli fornisce numerose soluzioni per le industrie moderne dedite alla produzione di prodotti agroalimentari: magazzini automatici e magazzini automatici a basse temperature, sistemi di movimentazione automatici, trasportatori e molto altro ancora.

Cassioli sviluppa soluzioni di automazione all’avanguardia, accuratamente progettate in base alle esigenze del cliente e implementate con le migliori tecnologie sul mercato, accelerando i tempi di produzione e consegna e preservando la qualità del prodotto in tutte le fasi.

Vieni a scoprire di più sui nostri sistemi automatici al FISPAL Tecnologia! Ti aspettiamo a San Paolo, Brasile, dal 27 al 30 giugno 2023, stand #D016.

Fispal Tecnologia 2022, 21-24 Giugno 2022, San Paolo, Brasile

Cassioli Brasil prenderà parte alla più importante fiera del Sud America dedicata al settore alimentare e delle bevande.

Grazie ai suoi innovativi sistemi automatici, Cassioli fornisce numerose soluzioni per le industrie moderne dedite alla produzione di prodotti agroalimentari: magazzini automatici e magazzini automatici a basse temperature, sistemi di movimentazione automatici, trasportatori e molto altro ancora.

Cassioli sviluppa soluzioni di automazione all’avanguardia, accuratamente progettate in base alle esigenze del cliente e implementate con le migliori tecnologie sul mercato, accelerando i tempi di produzione e consegna e preservando la qualità del prodotto in tutte le fasi.

Vieni a scoprire di più sui nostri sistemi automatici al FISPAL Tecnologia! Ti aspettiamo a San Paolo, Brasile, dal 21 al 24 giugno 2022, stand #D016.

 

 

Cassioli Polska è stata premiata con il Diamentów Forbesa, un importante riconoscimento che Forbes, in collaborazione con ING Groep, ha voluto assegnare ad alcune aziende di Lodz.

Il premio, ritirato dal Managing Director di Cassioli Polska, Mario Roghi, è stato consegnato da Robert Olesiński, Direttore Regionale per gli Affari Societari della Regione di Poznań, che si è congratulato con gli imprenditori per la competitività e per la vocazione internazionale di queste imprese.

Cassioli Polska si è infatti distinta come una delle piccole-medie imprese del voivodato di Lodz che hanno ottenuto fino a 50 milioni di PLN, tanto che la regione è al sesto posto in Polonia in termini di prodotto interno lordo generato.

Il leader dell’elenco è il produttore di materiali filtranti e dispositivi di protezione respiratoria individuale. L’azienda opera dal 1977. A causa della pandemia, i suoi ricavi nel 2020 sono stati di oltre 127 milioni di PLN, ovvero quasi 98 milioni di PLN in più rispetto al 2019. La società ha generato un utile netto di 61,6 milioni di PLN.

Il secondo posto va al grossista online di utensili in metallo Marketstal di Zawady, con un fatturato di poco superiore a 5 milioni di PLN. Il terzo risultato nella regione è stato ottenuto anche da un’azienda con 5 milioni di PLN di ricavi di vendita, è FoodSoft di Łódź, che offre software per la gastronomia.

Un riconoscimento di grande rilievo che, ancora una volta, sottolinea la solidità e la crescita del Gruppo Cassioli anche al di fuori dei confini nazionali.

 

 

 

 

Chiude i battenti l’Hub Vaccinale Cassioli, la struttura che ha contribuito in maniera significativa a vaccinare gran parte della popolazione nella zona di Torrita di Siena e della Valdichiana senese.

Realizzato in estate e inaugurato a ottobre 2021, il Punto vaccinale di prossimità è stato fortemente voluto da Cassioli per rispondere all’emergenza pandemica, in modo da dare un importante contributo alla lotta contro il Covid-19.

In collaborazione con i Medici della zona, coordinati dal Dott. Cipriano, l’hub vaccinale è stato inizialmente aperto per due giornate di Open Days, sabato 2 e 23 ottobre, che hanno consentito alla collettività di accedere alla vaccinazione senza bisogno di prenotazione.

In seguito al successo di queste due giornate, Cassioli e il Dott. Cipriano hanno pensato di prolungare la somministrazione dei vaccini contro il Covid-19 per un ulteriore mese, per poi arrivare al prolungamento dell’iniziativa fino a gennaio 2022. In questo lungo periodo, il Punto Vaccinale Cassioli ha poi incrementato la sua mole di lavoro, integrando all’interno di esso anche l’inoculazione dei vaccini antinfluenzali, al fine di proteggere i cittadini anche contro i normali virus stagionali.

I numeri hanno dato ragione a questa importante iniziativa: nell’Hub Cassioli sono stati somministrati oltre 5000 vaccini anti-Covid, mentre per quello che riguarda i vaccini antinfluenzali, sono stati inoculati la quasi totalità delle vaccinazioni antinfluenzali 2021/2022, eseguiti dai medici di famiglia di Torrita di Siena.

La fine del progetto è stata sancita da una cena che si è tenuta venerdì 25 febbraio (foto in calce) e che ha visto la partecipazione del CEO Carlo Cassioli, del responsabile della sicurezza Alessandro Bittoni, del sindaco di Torrita Giacomo Grazi, della Consigliera Regionale Rosignoli e di tutti i medici che hanno contribuito in primis alle vaccinazioni nell’Hub.

Lo stesso Amministratore Delegato, Carlo Cassioli, è stato orgoglioso di questa fondamentale iniziativa che, come ha ribadito più volte, “è stata fortemente voluta per offrire un importante servizio ai cittadini del territorio, in modo da capillarizzare al massimo la campagna vaccinale. Uno sforzo impegnativo, da parte della nostra Azienda, ma allo stesso tempo necessario, per permettere a tutti di riprendere i normali ritmi della vita sociale e lavorativa, oltre che per stare in sicurezza insieme ai propri cari”.

Un grande gioco di squadra tra le istituzioni, il mondo industriale e i medici, che in oltre 6 mesi di attività ha dimostrato la vicinanza di Cassioli alla collettività, offrendo il proprio stabilimento e le risorse necessarie ad accelerare la corsa all’immunità diffusa della popolazione.

La sede polacca della nostra azienda riceve il riconoscimento “Dobra Firma 2021”

È stato assegnato a Cassioli Polska il premio come Migliore Azienda del 2021 per l’Innovazione e la Crescita della Regione Centrale della Polonia.

Un importante riconoscimento per la sede polacca di Cassioli, volto a premiare le più importanti imprese statali e private che si sono distinte particolarmente dal punto dello sviluppo tecnologico e della solidità economica.

Il concorso è stato organizzato da ZPP – Związek Przedsiębiorców i Pracodawców -, l’Unione degli imprenditori e dei datori di lavoro della Polonia, che rappresenta le piccole e medie imprese della Nazione e che premia aziende le cui attività nel campo dell’imprenditorialità, del management e dell’innovazione meritano un riconoscimento speciale.

Sulla base dei dati del Registro Nazionale dei Tribunali e degli indicatori elaborati dagli esperti ZPP, è stato redatto un elenco di aziende della regione di Lodz capaci di soddisfare determinati criteri, in base alle singole categorie (Miglior investitore; Miglior innovatore; Miglior datore di lavoro; Azienda più efficiente).

Gli esperti dell’Unione hanno analizzato con attenzione risultati finanziari concreti, tenendo conto, tra l’altro, del profilo aziendale, del potenziale di innovazione e sviluppo e della reputazione dell’azienda. Dopo aver valutato i dati, il team ha selezionato un gruppo di 66 vincitori tra le imprese più dinamiche della provincia e tra questi sono stati infine selezionati 9 vincitori.

Cassioli Polska è stata quindi uno dei vincitori che si sono aggiudicati il premio Dobra Firma 2021, riconosciuta come “Miglior Innovatore”, ossia l’azienda che si è distinta maggiormente dal punto di vista dell’innovazione tecnologica.

Alla cerimonia di gala, che si è tenuta il 2 dicembre presso la Zona Economica Speciale di Łódź, il premio per Cassioli Polska è stato ritirato da Mario Roghi, Membro del Consiglio di Gestione della sede polacca della nostra azienda, che ha affermato: “È con molto piacere che accogliamo con entusiasmo questo riconoscimento che ci ripaga di tutti gli sforzi fatti dai dipendenti in questi anni e ci motiva a raggiungere obbiettivi sempre più ambiziosi, che vanno a rafforzare l’intero Gruppo Cassioli”.

Tra i vincitori, anche importanti aziende nei settori delle costruzioni, chimico, della moda, legale, della consulenza, dell’informatica e della produzione televisiva.

Cassioli Polska, che dal 2005 è uno dei più importanti centri produttivi della nostra Azienda all’estero, si conferma ancora una volta come una realtà solida e concreta, capace di rappresentare i valori, l’efficienza e la qualità dei sistemi Cassioli anche al di fuori dei confini nazionali.

Grande Festa di Natale per tutti gli sponsor della Squadra Gigliata al Teatro del Maggio

In occasione delle Feste di Natale, l’ACF Fiorentina ha voluto omaggiare i propri sponsor con uno splendido concerto che si è tenuto l’8 dicembre 2021presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Cassioli, che per il secondo anno è local partner della società calcistica viola, ha partecipato alla grande Festa di Natale in compagnia dei principali protagonisti della Squadra Gigliata e della città di Firenze.

Non la classica cena di Natale, ma un vero e proprio viaggio nella musica per concludere al meglio il 2021.

Dopo la cena del primo dicembre con i dipendenti della Squadra Viola – cui aveva presenziato anche Rocco Commisso, costretto poi a ripartire per l’America – mercoledì sera c’è stata la tradizionale cena degli auguri con gli sponsor, le autorità cittadine e le prime squadre.

Location dell’evento, uno dei luoghi simbolo di Firenze dal punto di vista storico e artistico, il Teatro del Maggio che, dopo aver ospitato la cena, ha lasciato spazio ad un concerto vero e proprio, splendido regalo per tutti gli ospiti della serata.

Il dopocena si è aperto sulle note della bravissima Erica Mou, seguita poi da Max Gazzè,  che ha reso un tributo anche a Franco Battiato; la musica è proseguita poi con i ragazzi dell’Accademia del Maggio Fiorentino, che hanno cantato dalle arie classiche fino a quelle più moderne, presentate dal conduttore Carletto Nicoletti.

La coppia Petrillo-Maffei ha invece gestito il saluto fatto da dirigenti, allenatori e capitani delle due squadre agli invitati. Le giocatrici e i giocatori della prima squadra erano accompagnati dai rispettivi partner per una serata all’insegna dell’eleganza e della famiglia. Tra i 400 invitati anche il sindaco Dario Nardella e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Durante l’evento, dirigenti e giocatori non si sono sottratti a foto di rito e strette di mano con i partecipanti, ringraziando tutti i partner che  hanno sostenuto l’ambizioso progetto dell’ACF Fiorentina, supportandola non solo economicamente, ma anche e soprattutto con grande calore ed entusiasmo.

Cassioli, che con il proprio logo campeggia al Franchi sui ledwall a bordo campo in tutte le partite giocate in casa, ringrazia il Club per l’ospitalità durante la bellissima Festa di Natale, facendo un grandissimo in bocca al lupo a tutta la squadra, con l’augurio di un 2022 denso di soddisfazioni, vittorie e traguardi altrettanto prestigiosi.

 

 

 

Logistics & Automation, 24-25 novembre 2021, Madrid, Spain

Cassioli, insieme a Moinsa, il nostro partner commerciale in Spagna, parteciperà al Logistics & Automation 2021, una delle più grandi fiere della penisola iberica dedicate alle nuove tecnologie per la logistica e l’automazione industriale.

Da oltre 70 anni, Cassioli progetta e realizza sistemi semi-automatici o totalmente automatici controllati da specifici software, in grado di svolgere in tempi rapidi tutte le operazioni di stoccaggio e di movimentazione merci. Dalla produzione all’assemblaggio, fino all’imballaggio e allo storage, i sistemi Cassioli consentono alle imprese di velocizzare ogni fase del lavoro, ottenendo uno snellimento delle procedure e un incredibile risparmio in termini di tempo e di costi.

Vieni a scoprire di più sulla nostra azienda e sui nostri sistemi automatici per l’industria moderna al Logistics & Automation!

Ti aspettiamo a Madrid, 24-25 Novembre 2021, IFEMA Feria de Madrid, Avenida Partenón 5, Hall 9, booth E61.

 

Sabato 2 ottobre sarà possibile accedere alla vaccinazione contro il COVID-19 per tutti coloro che non hanno ancora ricevuto la prima dose o che vogliono anticipare la dose del richiamo

Apre finalmente le porte il nuovo punto vaccinale di prossimità Cassioli, pronto ad accogliere tutti coloro che non hanno ancora provveduto ad effettuare il ciclo vaccinale per contrastare il Covid-19.

In linea con le direttive del Piano Nazionale vaccinale predisposto dal Commissario straordinario alla Emergenza Gen. Figliuolo e in collaborazione con tutti i medici di base della Valdichiana senese – coordinati dal Dott. Giuseppe Cipriano – Cassioli è scesa in prima linea supportando attivamente la campagna “Fabbriche di Comunità” promossa da Confindustria, con la volontà di capillarizzare la campagna vaccinale in atto. Per tale causa, la nostra azienda ha offerto il proprio stabilimento e le risorse necessarie ad accelerare la corsa all’immunità diffusa della popolazione, in modo da porre fine alla grave emergenza sanitaria in corso.

Nei mesi scorsi Cassioli ha infatti provveduto ad allestire, all’interno della Sede di Torrita di Siena, un’apposita area destinata alla somministrazione del vaccino, dimostrando forte senso di responsabilità e cercando di essere parte attiva nei confronti della pandemia da Covid-19 e della relativa crisi socio-economica.

Open Day con il vaccino Pfizer sabato 2 ottobre

Sabato 2 ottobre sarà dunque l’Open Day per i vaccini contro il Covid-19: in questa giornata tutti coloro che devono ricevere la prima dose di vaccino e coloro che intendono anticipare il richiamo, compatibilmente con l’intervallo indicato dalla casa farmaceutica Pfizer, potranno presentarsi liberamente presso l’hub vaccinale Cassioli dalle ore 09:00 alle ore 12:00, senza nessun obbligo di prenotazione.

In questa occasione, il vaccino somministrato sarà esclusivamente Pfizer e sarà destinato a chiunque ne faccia richiesta, a patto che abbia compiuto il dodicesimo anno di età e sia residente in Valdichiana.

“È un progetto impegnativo, a cui abbiamo aderito molto volentieri” – ha affermato Carlo Cassioli, CEO del Gruppo Cassioli“È il nostro impegno in prima persona per dare a tutti la possibilità di vaccinarsi, offrendo un importante servizio alla comunità di Torrita e alle zone territoriali limitrofe… ma è anche il nostro contributo per tornare  alla normalità, per ritrovare quella libertà che in questi ultimi due anni ci è tanto mancata”.

Una scelta significativa per incoraggiare chi non si è ancora vaccinato a contribuire alla immunità di gregge, in un momento in cui i centri vaccinali hanno finalmente dosi disponibili e possono garantire le inoculazioni a tutti, ma ancora più importante in previsione dell’autunno, della riapertura delle scuole e del possibile affollamento sui mezzi pubblici e nei luoghi chiusi.

Il vaccino resta infatti l’unica arma su cui puntare per garantire la scuola in presenza, scongiurare ulteriori lockdown e soprattutto per evitare il sovraffollamento delle terapie intensive. In base ai dati resi disponibili dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), da aprile ad oggi l’efficacia del vaccino rimane stabile, superiore al 94% nel ridurre i decessi e le forme gravi di malattia che richiedono ospedalizzazione o ricovero in terapia intensiva.

PER INFORMAZIONI E PER CONFERMARE LA PROPRIA ADESIONE:

Cassioli Srl – Località Guardavalle 63, Torrita di Siena (Siena) 53049 ITALY –
Tel. +39 0577 684511

Di seguito il link per scaricare il consenso informato e scheda anamnestica: https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/6713/Consenso%20informato%20e%20scheda%20anamnestica%20vaccini%2026-05-2021_ALL16%20PTO%20AZ%20921.pdf

Nota informativa vaccino Pfizer:
https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/6713/NOTA%20INFORMATIVA%20vaccino%20pfizer.pdf

Cassioli supporta la campagna “Fabbriche di Comunità” promossa da Confindustria, e allestirà un’apposito spazio all’interno della Sede di Torrita di Siena (Siena) destinato alla somministrazione del vaccino contro il COVID-19 garantendo l’approvvigionamento a proprio carico di quanto ritenuto necessario dalle regole di buona pratica vaccinale.

Prima di Pasqua, durante un sopralluogo avvenuto nella nostra Sede, alla presenza del sindaco di Torrita di Siena, del Dottor Giuseppe Cipriano in rappresentanza del Servizio Sanitario Regionale e della direzione di Cassioli, si è concordato l’allestimento delle aree aziendali che caratterizzeranno il punto vaccinale, in linea con i requisiti di idoneità sanitaria previsti per la somministrazione delle dosi.

Non appena la disponibilità dei vaccini lo consentirà, sarà possibile dare un forte impulso alla campagna vaccinale, allestendo nella Sede un punto vaccinale territoriale interamente dedicato alla somministrazione del vaccino per la popolazione del territorio, secondo le modalità che saranno ritenute opportune dalle Autorità comunali.

Cassioli sta attrezzando le aree indicate per ricevere e somministrare tutte le tipologie di vaccino attualmente disponibili in Italia, che prevedono uno stringente protocollo di conservazione e preparazione delle dosi, garantendo pertanto la gestione della catena del freddo.

La scelta operata dall’azienda è in linea con l’impegno costante in favore della collettività, a partire dalla sostenibilità ambientale del ciclo produttivo.

“Sin dall’inizio Cassioli è stata in prima linea nella lotta alla pandemia, non solo per garantire la sicurezza per i propri dipendenti nei luoghi di lavoro ma anche supportando la comunità dove siamo localizzati ed operiamo. Anche in questa occasione abbiamo prontamente risposto alla chiamata di Confindustria e del Governo” commenta Carlo Cassioli, CEO di Cassioli “Vogliamo fare tutto il possibile per dare il nostro contributo alla campagna vaccinale e ci impegneremo non solo per i nostri collaboratori, ma anche per l’intera comunità locale”.

2020 © Cassioli Srl – Località Guardavalle 63, Torrita di Siena (Siena) 53049 ITALY – Tel. +39 0577 684511 – Fax +39 0577 686084 Cap. Soc. € 2.800.000,00 i.v. C.F., P. IVA e Iscr. Registro Imprese n. 00053160529 – P. IVA Int.le IT 00053160529