CASSIOLI
ROAD TO ’25

Cassioli si impegna ogni giorno a perseguire non solo lo sviluppo economico, ma anche uno sviluppo sostenibile, preservando al meglio la qualità e la quantità del patrimonio e delle riserve naturali. L’obiettivo è infatti quello di mantenere uno sviluppo economico che sia compatibile con l’equità sociale e gli ecosistemi. Oltre alla reddività aziendale, Cassioli si adopera quindi per operare con criteri di responsabilità verso tutti gli stakeholder, siano essi interni (dipendenti, soci), che esterni (fornitori, consumatori, comunità) e a salvaguardare il territorio e la natura, attraverso il contenimento dei consumi energetici, il riutilizzo ed il riciclo.

Ambiente: emissioni ed energie alternative
Le azioni e le misure intraprese nelle attività quotidiane mirano a migliorare la vita non solo delle persone interne all’azienda, ma anche di tutti gli stakeholders e dell’ambiente circostante. A tal proposito, è stato creato il progetto “Road to 25”, che ha come obiettivo la riduzione dei rifiuti, la riduzione delle emissioni di CO2, un aumento della rigenerazione energetica e l’alimentazione dei macchinari tramite la produzione di energie alternative nel quinquennio 2020-2025.

COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OGGI
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OGGI
Dal 2020, anno della pandemia da Covid-19 che ha portato molte aziende come la nostra a ripensare seriamente ai propri business, Cassioli ha attivato una serie di iniziative finalizzate a rendere l’Azienda più sostenibile dal punto di vista dell’ecosostenibilità e delle ripercussioni che la nostra attività produttiva ha nell’ambiente circostante. Cassioli ha quindi intrapreso una serie di iniziative per la propria Azienda e per propri Clienti, tra cui:
AZIENDA
- Utilizzo di lampadine a led in sostituzione a quelle tradizionali
- Raccolta differenziata all’interno degli uffici e dell’officina
- Eliminazione e/o riduzione della plastica (-1155 kg all’anno )
- Riduzione del consumo di acqua della rete idrica attraverso la creazione di una linea di drenaggio che alimenta 2 cisterne della capacità di 20 mc ciascuna
- Investimento in fonti rinnovabili con nuovo impianto fotovoltaico con moduli in cristallino e potenzialità nominale di 141,120 kwp, sulla copertura del nuovo capannone
- Favorire mobilità zero emissioni con installazione colonnine auto elettriche con vari punti di ricarica all’esterno dello stabilimento
- Ottenuta Certificazione ISO 14001, Sistema di Gestione Ambientale
- Ottenuta Certificazione Ecovadis, livello “Silver”, per le performance ambientali e sociali delle aziende
- Richiesta Certificazione Diagnosi Energetica ESAERG (ISO 50001)
CLIENTI
- Miglioramento delle performance ambientali dei prodotti Cassioli con riduzione dei consumi energetici di picco dei traslo-elevatori e impiego di materiale compositi (nobili e di recupero) per realizzare pallet con un minor impatto ambientale
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
Il nostro scopo, da adesso al 2025, è quello di impegnarci per contribuire ulteriormente alla salvaguardia dell’ambiente che ci circonda e per ridurre gli sprechi, non solo di materie prime, ma anche energetici.
PER I CLIENTI:
- Riduzione della potenza installata negli impianti Cassioli
- Riduzione dei consumi dei macchinari
- Riduzione dei costi operativi
- Dimensionamento Motori
- Dimensionamento Sistema rigenerativo
- Dimensionamento Sistema produzione/pannelli fotovoltaici
Attraverso la collaborazione appena stipulata con l’Università di Pisa, stiamo sviluppando un simulatore/misuratore che permetterà di calcolare il consumo dei nostri impianti, la capacità rigenerativa e il delta dei consumi messo a confronto con una soluzione tradizionale.
PER L’AZIENDA:
- Ottenere la Certificazione Ecovadis, livello “Gold”, per le performance ambientali e sociali delle aziende
- Ottenere la Certificazione Diagnosi Energetica ESAERG (ISO 50001)
- Fare in modo che l’azienda sia autosostenibile dal punto di vista energetico, grazie all’installazione di nuove fonti di energia pulita

Rigenerazione energetica

Alimentazione tramite energie alternative

Emissioni di CO2

Potenza installata

Etica: salute e benessere dei dipendenti
In Cassioli crediamo fortemente che per dare valore alla nostra Azienda, è necessario prima di tutto dare valore alle persone che ci lavorano. E’ per questo che negli ultimi anni abbiamo attivato una serie di iniziative che mirano a migliorare il clima aziendale e l’ambiente di lavoro, facendo in modo che i nostri dipendente si sentano soddisfatti, gratificati e sereni all’interno dell’Azienda.

COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OGGI
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OGGI
Cassioli promuove la cura, il benessere e la soddisfazione dei propri dipendenti: è per questo motivo che nel corso degli anni, e in particolare negli ultimi 5, ha attivato una serie di iniziative finalizzate a migliorare il clima aziendale, prime fra tutte:
- Richiesta della Certificazione Etica SA8000
- Richiesta Certificazione WHP, Workplace Health Promotion, per la promozione del benessere e della salute sul posto di lavoro
- Foresteria per tirocinanti e nuovi assunti fuori-sede
- Premio produzione annuale e bonus carburante
- Luoghi di lavori più spaziosi, luminosi e confortevoli
- Ampliamento del parcheggio interno all’azienda
- Installazione di fontanelle con acqua gratuita e dotazione di borracce riutilizzabili
- Mensa aziendale a prezzo agevolati
- Sconti e promozioni per attività sportive grazie a convenzioni con impianti sportivi e palestre
- Acquisto defibrillatore e corsi di formazione per utilizzarlo
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
- Ottenere la Certificazione Etica SA8000
- Ottenere la Certificazione WHP, Workplace Health Promotion, per la promozione del benessere e della salute nell’ambiente di lavoro
- Creare aree di lavoro piu’ confortevoli
- Promuovere ulteriormente programmi volti a migliorare la salute dei propri dipendenti, incoraggiando lo svolgimento di attività fisiche/sportive
- Iniziative che mirano a conciliare al meglio il work life balance
- Fare team building con incontri/attivita’ fuori dall’ambiente di lavoro, attraverso attività ad impatto sostenibile
Collettività: sport, cultura e investimenti nel territorio

Cassioli promuove relazioni e iniziative verso la comunità locale e il territorio in cui opera, attraverso iniziative di sponsorizzazioni di eventi sportivi e culturali locali, partnership con istituzioni, università, scuole e associazioni. La nostra Azienda apporta soluzioni innovative ad eventuali problemi che meglio si adattano allo specifico contesto sociale ed ambientale, preoccupandosi dell’impatto che il proprio business ha sulla comunità locale e promuovendo la crescita professionale degli studenti e delle persone che si affacciano al mondo del lavoro.

COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OGGI
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OGGI
Nello specifico, abbiamo recentemente intrapreso le seguenti attività:
- nel 2019 creazione di un hub vaccinale presso la sede aziendale con l’obiettivo di contribuire al contenimento della pandemia da Covid, a disposizione di tutta la popolazione della zona utilizzato anche per vaccinazioni antiinfluenzali
- acquisto di regali solidali e lotteria di beneficienza svolta tra i dipendenti Cassioli
- sponsorizzazione di attività culturali come il Torrita Blues e l’Associazione Sagra di San Giuseppe di Torrita di Siena
- sponsorizzazioni di attività sportive come ACF Fiorentina, SIR Safety Perugia, Wealth Planet Perugia Volley, Padel Valdichiana Torrita, Tennis Club Sinalunga, UNUS Tennis Sinalunga
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
- Partecipare a nuove iniziative benefiche e raccolte fondi
- Promuovere comportamenti virtuosi da parte dei propri dipendenti, come ad esempio la donazione del sangue in azienda
- Fare nuovi investimenti solidali a sostegno di ospedali, ambiente (Meyer, Save The Children, WWF, ecc…)
Cassioli Group
Cassioli è un gruppo attivo a livello internazionale nella fornitura di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale
Ultime Notizie
Software
Scopri i pacchetti software Cassioli modulabili dedicati all’intralogistica e all’automazione industriale
Area Download
In questa area potete trovare i nostri cataloghi e le brochure per conoscere meglio i nostri prodotti e le soluzioni che possiamo implementare per le vostre esigenze di movimentazione, produttive e di stoccaggio.
Seguici su

2020 © Cassioli Srl – Località Guardavalle 63, Torrita di Siena (Siena) 53049 ITALY – Tel. +39 0577 684511 – Fax +39 0577 686084 Cap. Soc. € 2.800.000,00 i.v. C.F., P. IVA e Iscr. Registro Imprese n. 00053160529 – P. IVA Int.le IT 00053160529