In casa Viola si respira già aria di Natale. Si è svolta ieri sera, presso la Stazione Leopolda di Firenze, la consueta cena di Natale organizzata dal club gigliato che ha visto coinvolti la prima squadra maschile, quella femminile, i dipendenti di tutta la società e anche gli sponsor tra cui anche Cassioli.
Le prime ad arrivare alla serata sono state le ragazze viola di coach Panico mentre poco dopo è stato il turno di Biraghi e compagni, tutti accompagnati dalle rispettive compagne. Lo slogan scelto per l’evento natalizio, a differenza di quello delle prime squadre che è “Play to be different”, è stato”SHINE TO BE DIFFERENT“, ovvero “Risplendi per distinguerti”.
Cassioli, che per il terzo anno è business partner della società calcistica viola, ha partecipato con molto piacere alla grande Festa di Natale in compagnia dei principali protagonisti della Squadra Gigliata e della città di Firenze nella splendida cornice della Stazione Leopolda.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/12/SHINE-TO-BE-DIFFERENT.png788940Erika Angorihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngErika Angori2022-12-07 11:08:022022-12-07 11:21:47SHINE TO BE DIFFERENT: serata di festa per la Fiorentina e i suoi sponsor
Nelle giornate di Sabato 22 e Domenica 23 ottobre 2022 si è svolta la prima edizione del Torneo di Padel Cassioli, che ha visto la partecipazione di 16 squadre a coppie in un torneo a gironi.
Il torneo è stato vinto dalla coppia Andrea Gengaroli e Luigi Falsini, che hanno superato in finale il duo composto da Luca Scalacci e Simone Tremiti. Al terzo posto si sono classificati Alessandro Monaci e Marco Pietrelli.
Cassioli, nelle vesti del suo CEO Carlo Cassioli, con questa iniziativa conferma ancora una volta l’interesse verso la promozione dello sport in tutte le sue forme come un momento di condivisione, benessere e un’occasione di unione collettiva condivisa.
Ringraziando fortemente tutti i partecipanti che con la loro presenza hanno contribuito a rendere queste due giornate speciali, Cassioli vi da appuntamento al prossimo anno per la Seconda Edizione!
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG-20221023-WA0001.jpg15362048Erika Angorihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngErika Angori2022-10-24 09:18:032022-10-24 10:02:50Conclusa la prima Edizione del Torneo di Padel Cassioli
La sede brasiliana di Cassioli ha celebrato questo importante anniversario con una grande festa con dipendenti, clienti e fornitori.
Si sono conclusi da pochi giorni i festeggiamenti del 25esimo anniversario di Cassioli Brasil, la sede brasiliana del Gruppo Cassioli che ha celebrato i 25 anni dall’apertura della sede di Jundiaí, fondata nel 2002.
Nata con l’obiettivo di rispondere alle esigenze del mercato del centro e del sud America, nel corso degli anni Cassioli Brasil si è ampliata giorno dopo giorno, divenendo un vero e proprio punto di riferimento per tutti i clienti del sud-America e non solo. In 25 anni di attività, l’azienda brasiliana ha dato lavoro a moltissime persone, tanto che ad oggi conta quasi 100 dipendenti e partner commerciali in vari paesi dell’America centro-meridionale.
La giornata dei festeggiamenti ha visto l’adesione e la partecipazione del board Cassioli, di tutti i dipendenti e di numerosi ospiti, tra clienti, fornitori, amici e parenti.
Tra buon cibo, musica e ottima compagnia, la festa si è conclusa con la premiazione dei 10 fornitori che si sono distinti come “Gold Supplier” e con la consegna delle targhe celebrative ai dipendenti che in questi 25 anni hanno lavorato in maniera continuativa nella sede di Jundiaí, per l’impegno e la dedizione dimostrata verso l’azienda.
“Quando sono arrivato in Brasile, Jundiaí era la città migliore in cui investire e la decisione si sta rivelando ogni giorno più corretta” – ha dichiarato Carlo Cassioli, amministratore del Gruppo, dopo aver ringraziato i presenti per la calorosa partecipazione. “Oggi, a distanza di 25 anni, Cassioli Brasil può guardare con soddisfazione a un passato entusiasmante, fatto di sacrifici, ma anche di grandi soddisfazioni per i traguardi e i successi raggiunti, ma non vogliamo fermarci qui. Guardiamo con fiducia al futuro e il nostro obiettivo è di consolidare ulteriormente la nostra presenza nel mercato sudamericano, tanto che abbiamo già iniziato i lavori per raddoppiare lo stabilimento produttivo di Jundiaí e la nostra volontà è proprio quella di investire ulteriormente nel Paese”.
Qualità, efficienza e tempestività nel rispondere alle richieste dei clienti sono i punti di forza che fanno di Cassioli Brasil una realtà solida e affermata nel mercato, tanto da vantare, tra gli altri, clienti del calibro di Colgate, Unilever, Tramontina, Leroy Merlin, Whirlpool e molti altri ancora. La sede brasiliana può contare ad oggi su un team preparato di professionisti del settore dell’automazione, dai tecnici agli ingegneri, fino ai commerciali e alle nuove figure professionali che anno dopo anno contribuiscono ad arricchire e a far crescere ulteriormente questa realtà.
È stata una giornata intensa ed emozionante, che ha dato grande soddisfazione agli organizzatori e soddisfatto le aspettative di tutti: nell’augurarci che questo sia solo l’inizio e che ci siano presto nuove occasioni per festeggiare e condividere tutti insieme momenti speciali come questo, ringraziamo tutti i partecipanti che, ognuno con il proprio contributo, hanno fatto di Cassioli Brasil la solida realtà che è adesso.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/10/ISM_6648.jpg11831772Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-10-17 13:09:402022-10-17 13:14:17Grandi festeggiamenti a Jundiaì per i 25 anni di Cassioli Brasil
Continua l’impegno di Cassioli per un’azienda sempre più sostenibile. Grazie ai quasi 500 pannelli fotovoltaici (CanadianSolar con potenza nominale da 315 Wp cadauno) installati sopra al nostro nuovo capannone industriale, abbiamo raggiunto la produzione di 250.000 kWh di energia da fonti rinnovabili. Di questi, 230.000 kWh sono stati autoconsumati all’interno dell’azienda per il fabbisogno dell’attività lavorativa, mentre i rimanenti 20.000 kWh sono stati reimmessi in rete mediante il cosiddetto “Scambio sul Posto”. Grazie all’utilizzo dei solo pannelli fotovoltaici, la nostra azienda ha registrato un risparmio di 162.000 kg di anidride carbonica immessa nell’aria, pari alla capacità di assorbimento di oltre 6000 alberi.
Un importante passo in avanti per contribuire alla tutela dell’ambiente, portando avanti politiche green che puntano a produrre energia elettrica pulita e a renderci più consapevoli dell’importante ruolo che ciascuno di noi ha nel rispetto dell’ecosistema che ci circonda.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/08/immagine-renewable-sources.jpg788940Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-08-02 12:53:302022-08-02 12:53:30Cassioli continua sulla strada della sostenibilità ambientale
A quasi 80 anni dalla sua fondazione, Cassioli compie un altro importante passo, aprendo una nuova sede produttiva nell’America del Nord.
Dopo lo stanziamento con il primo ufficio commerciale ad Atlanta, nel 2009, quest’anno Cassioli ha pensato di consolidare ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti con l’acquisto di un nuovo stabilimento produttivo presso il Creekside Industrial Park di Newnan, Contea di Coweta, Georgia.
“La decisione di ampliare la nostra presenza nell’area del Nord America con la prima sede produttiva statunitense a Newnan è stata un passo imprescindibile nella strategia di crescita del nostro business” – ha affermato Carlo Cassioli, CEO di Cassioli. “Una delle tendenze principali nel settore manifatturiero degli Stati Uniti negli ultimi decenni è stata l’aumento della produttività del settore. Le pressioni competitive globali hanno costretto le aziende a diventare più snelle ed elastiche, raddoppiandoil ritmo diproduzione per lavoratore. L’automazione risulta in questo contesto un fattore imprescindibile per portare avanti questa tendenza e la possibilità di avere la produzione negli States ci consente di espandere le potenzialità dell’azienda, assumendo nuovo personale, e garantendo una maggiore presenza sul territorio”.
È dall’inizio del 2021 che Cassioli si è adoperata per cercare una zona idonea per questo importante progetto, che potesse conciliare la posizione favorevole e l’approccio innovativo orientato alle imprese: la contea di Coweta è stata la scelta strategica per far sorgere il nuovo stabilimento, che ha visto la luce quest’anno e che nei prossimi cinque anni mira a diversificare e a far crescere ulteriormente la capacità produttiva del Gruppo.
“Essere finalmente presenti in maniera strutturata negli Stati Uniti ci permetterà di consolidare la nostra presenza nel mercato nord-americano, riducendo i tempi di intervento e aumentando i servizi professionali in loco per i clienti attuali e futuri“- ha affermato Marco Cencetti, CEO di Cassioli USA. “Pensare globalmente, agire localmente” è il nostro motto, che negli anni è stato promosso e veicolato a tutti gli enti e alle direzioni locali di Cassioli: come Cassioli USA, non vediamo l’ora di portare avanti questa filosofia “.
Lo stabilimento di Newnan, che misura attualmente circa 20.000 piedi quadrati, tra uffici e magazzino, si aggiunge alle sedi produttive storiche di Cassioli, in Italia, Polonia e Brasile e ai numerosi partner commerciali diffusi in tutto il mondo. Continua quindi il processo di internazionalizzazione del Gruppo, che giunto alla soglia degli 80 anni di attività, è in grado di garantire al cliente un servizio a 360°, forte dell’esperienza acquisita, della grande conoscenza del settore e del continuo orientamento alla crescita e all’innovazione.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/06/1-scaled.jpg14432560Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-06-24 09:16:332022-07-18 10:40:53Cassioli allarga i propri orizzonti con una nuova sede produttiva negli Stati Uniti
Fispal Tecnologia 2022, 21-24 Giugno 2022, San Paolo, Brasile
Cassioli Brasil prenderà parte alla più importante fiera del Sud America dedicata al settore alimentare e delle bevande.
Grazie ai suoi innovativi sistemi automatici, Cassioli fornisce numerose soluzioni per le industrie moderne dedite alla produzione di prodotti agroalimentari: magazzini automatici e magazzini automatici a basse temperature, sistemi di movimentazione automatici, trasportatori e molto altro ancora.
Cassioli sviluppa soluzioni di automazione all’avanguardia, accuratamente progettate in base alle esigenze del cliente e implementate con le migliori tecnologie sul mercato, accelerando i tempi di produzione e consegna e preservando la qualità del prodotto in tutte le fasi.
Vieni a scoprire di più sui nostri sistemi automatici al FISPAL Tecnologia! Ti aspettiamo a San Paolo, Brasile, dal 21 al 24 giugno 2022, stand #D016.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/06/Post-Fispal.png788940Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-06-06 13:36:282022-06-06 14:43:17Cassioli parteciperà anche quest’anno al FISPAL Tecnologia, il più grande evento business nel settore alimentare, delle bevande e del packaging
Cassioli Polska è stata premiata con il Diamentów Forbesa, un importante riconoscimento che Forbes, in collaborazione con ING Groep, ha voluto assegnare ad alcune aziende di Lodz.
Il premio, ritirato dal Managing Director di Cassioli Polska, Mario Roghi, è stato consegnato da Robert Olesiński, Direttore Regionale per gli Affari Societari della Regione di Poznań, che si è congratulato con gli imprenditori per la competitività e per la vocazione internazionale di queste imprese.
Cassioli Polska si è infatti distinta come una delle piccole-medie imprese del voivodato di Lodz che hanno ottenuto fino a 50 milioni di PLN, tanto che la regione è al sesto posto in Polonia in termini di prodotto interno lordo generato.
Il leader dell’elenco è il produttore di materiali filtranti e dispositivi di protezione respiratoria individuale. L’azienda opera dal 1977. A causa della pandemia, i suoi ricavi nel 2020 sono stati di oltre 127 milioni di PLN, ovvero quasi 98 milioni di PLN in più rispetto al 2019. La società ha generato un utile netto di 61,6 milioni di PLN.
Il secondo posto va al grossista online di utensili in metallo Marketstal di Zawady, con un fatturato di poco superiore a 5 milioni di PLN. Il terzo risultato nella regione è stato ottenuto anche da un’azienda con 5 milioni di PLN di ricavi di vendita, è FoodSoft di Łódź, che offre software per la gastronomia.
Un riconoscimento di grande rilievo che, ancora una volta, sottolinea la solidità e la crescita del Gruppo Cassioli anche al di fuori dei confini nazionali.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/06/DF22_SM_Lodz48.png418800Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-06-06 10:03:562022-06-06 12:03:42Cassioli Polska è una delle “Aziende di diamante” del voivodato di Lodz
Si è svolta a Roma, nell’Aula Magna dell’Università Luiss Guido Carli, la premiazione di Cassioli come Miglior grande impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella provincia di Siena.
All’evento erano presenti ben 90 società di capitali del Centro Italia, che sono state insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del 41° evento del Premio Industria Felix.
Le aziende sono state scelte da un qualificato Comitato Scientifico presieduto dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale della Luiss, rispetto ad un incontrovertibile algoritmo di competitività relativo al conto economico, all’affidabilità finanziariaindicata dal Cerved Group Score Impact e da una media addetti non inferiore all’anno precedente.
Il premio Industria Felix, fondato dal giornalista Michele Montemurro e organizzato da Industria Felix Magazine, si sviluppa sulla base di una maxi inchiesta sui bilanci dell’anno 2020 di 700.000 società di capitali realizzata in collaborazione con L’ufficio Studi di Cerved Group.
A ritirare l’ambito premio per Cassioli sono stati il CEO, Carlo Cassioli, e Mascia Romani, Responsabile Amministrativo, che si sono detti fieri del riconoscimento che valorizza il piano di investimenti e le attività di business della nostra Azienda con lungimiranza e coraggio verso il futuro.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/05/D3S_4773-scaled.jpg17032560Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-05-06 09:31:232022-05-06 10:10:23Cassioli premiata come Miglior Grande Impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria in provincia di Siena
Installato a Cantoria il nuovo magazzino per Cosentino, azienda leader nel settore delle superfici di design
Cassioli varca ancora una volta i confini nazionali con il progetto realizzato in Spagna per il Gruppo Cosentino. La multinazionale di Almeria, che produce e distribuisce superfici innovative e sostenibili per il mondo del design e dell’architettura, si è rivolta a Cassioli per l’automazione della logistica degli impianti Silestone® e DEKTON®.
Il progetto, oltre al magazzino automatico, comprende la realizzazione di un sistema automatico che va dalla raccolta delle lastre dalle linee di produzione fino al loro trasporto e alla gestione integrata del centro di distribuzione con ERP/SAP di Cosentino, che gestisce anche la pianificazione e la preparazione dei carichi per la spedizione.
Il cliente ha richiesto che il magazzino automatizzato per lo stoccaggio dei prodotti finiti fosse suddiviso in 6 parti indipendenti, ognuna dotata di trasloelevatore, in modo da garantire una maggiore flessibilità in caso di danneggiamento o blocco parziale del sistema; l’area di movimentazione doveva inoltre essere composta da 4 zone indipendenti con cavalletti predisposti per le lastre.
Il progetto è stato studiato fin dal principio come un’installazione modulare, di cui sono stati già costruiti 2 blocchi con 3 trasloelevatori ciascuno e 4 punti di preparazione automatica dei prodotti.
Cosentino ha richiesto di trattare ogni lastra in modo univoco, in modo da avere una tracciabilità totale di ciascuna di esse e delle informazioni contenute al loro interno (barcode), ossia dei parametri di produzione, stoccaggio e spedizione.
Dopo un’attenta analisi delle necessità di Cosentino, Cassioli ha progettato un magazzino automatico che si estende per un totale di 4.500 mq ed è alto 32 metri: con una capacità di 11.500 colli, esso è dotato di 9 trasloelevatori a forche con una capacità di carico fino a 3.500 kg. Gli ingressi e le uscite da magazzino possono essere effettuati a due livelli, mentre la preparazione degli ordini avviene al livello 0, attraverso sistemi automatici appositamente progettati per le lavorazioni di Cosentino.
I pacchi arrivano dalle linee di produzione attraverso trasportatori automatici e navette RGV e vengono poi diretti al controllo sagoma e dati (lettura automatica di tutti i codici a barre), che ne verifica l’idoneità.
Se il sistema rileva che il pacco è corretto in tutti i suoi parametri, questo continua il percorso, altrimenti viene rifiutato e sottoposto a nuovo controllo tramite il software Cassioli. Una volta che il pacco raggiunge la parte anteriore del magazzino, viene indirizzato in un magazzino specifico attraverso il sistema di navette SLS (Shuttle Loop System) fino alla posizione di ingresso, dove viene prelevato dal trasloelevatore designato dal software WMS Cassioli.
Quando un pacco è richiesto invece per la preparazione di un ordine, viene prelevato dal trasloelevatore nel magazzino e successivamente riposto nell’apposito modulo di preparazione ordini tramite navette SLS, per dare maggiore flessibilità e fare in modo che tutti i colli possano essere richiesti in qualsiasi modulo di preparazione.
Il sistema prende le lastre una ad una seguendo la sequenza specifica richiesta nell’ordine di carico; nel caso in cui ci siano lastre in eccedenza, il carico ritorna in magazzino e le lastre vengono raggruppate in un nuovo carico, sempre in maniera automatica.
Una volta approntato, il carico viene portato ad una stazione di reggiatura automatica e successivamente messo a disposizione degli LGV (Veicoli a Guida Laser) per essere collocato in un buffer temporaneo o per essere caricato direttamente su camion, tramite il sistema di carico automatico.
Oltre al magazzino, Cassioli ha realizzato per Cosentino un sistema di movimentazione composto da trasportatori a catena, rulliere e ribaltatori specifici per lastre. Il sistema di movimentazione è integrato con elevatori per lastre e per pacchi e con speciali manipolatori per la preparazione delle lastre, che riescono a movimentare una lastra alla volta.
Ogni singola lastra è codificata e tracciata grazie ad uno speciale sistema che consente di registrare dati e dimensioni specifiche. L’intero centro di distribuzione di Cosentino è gestito dal software ERP/SAP, perfettamente integrato con il software gestionale Cassioli che gestisce tutti i dispositivi e i macchinari per l’automazione completa del magazzino.
Grazie alla sinergia che si è creata tra i progettisti di Cosentino e gli esperti Cassioli, il nuovo magazzino di Cosentino ha registrato un incredibile incremento della capacità di stoccaggio e una tracciabilità completa di tutti i materiali movimentati, grazie alla perfetta integrazione tra il gestionale Cassioli e il software del cliente; è importante sottolineare inoltre che, come richiesto da Cosentino, è stata vinta la sfida tecnologica di conservare inalterata la qualità delle lastre, che vengono inviate ai clienti nelle stesse condizioni antecedenti l’automazione.
https://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2022/03/1-1.jpg16321224Serena Brinihttp://www.cassioli.it/wp-content/uploads/2023/01/Logo-Cassioli-80-anni-DEF.pngSerena Brini2022-03-29 10:09:452022-03-31 12:14:29È DI CASSIOLI IL NUOVO MAGAZZINO AUTOMATICO REALIZZATO PER IL COLOSSO SPAGNOLO COSENTINO
I Centri Distribuzione Pneumatici hanno acquisito una notevole importanza nel mercato e continuano a registrare una crescita importante con una tendenza che non accenna a fermarsi. Questo incremento è legato ai numerosi servizi che sono in grado di offrire sia alla rete capillare rappresentata dai commercianti presenti nel territorio, che alle case produttrici. I servizi che offrono i Centri distribuzione sono di vari tipi, e in particolare:
Commerciale:
Condizioni di acquisto altamente competitive;
Progetti in esclusiva sulla base delle esigenze dei clienti
Marketing dedicato a supporto dell’attività del rivenditore;
Assistenza tramite le case produttrici;
Convenzioni con fornitori partner;
Logistico:
Consegna giornaliera;
Consegna bi giornaliera;
Ritiro diretto presso magazzini.
Supporto all’acquisto:
B2B;
Assistenza ai Clienti;
Supporto alla vendita
Call Center.
La crescente domanda del mercato sta spingendo sempre più Centri Distribuzione Pneumatici verso un percorso di innovazione dei processi aziendali, passando da sistemi di distribuzione semi-automatici a sistemi totalmente automatizzati.
Cassioli, che vanta 80 anni di esperienza nell’automazione industriale, nonché una Tire Division interna che rappresenta il settore aziendale in maggiore crescita, ha deciso di investire in maniera importante nel mondo della distribuzione degli pneumatici, creando un reparto di ricerca e sviluppo dedicato allo studio di sistemi automatici specifici per i centri di distribuzione pneumatici.
Cassioli ha progettato, realizzato e brevettato sistemi automatici in grado di incrementare notevolmente la produttivitàe la capacità di stoccaggio dei centri di distribuzione, riducendo drasticamente il numero di errori rispetto a sistemi semi-automatici, nei quali le operazioni manuali sono di gran lunga superiori e maggiormente complesse rispetto a sistemi totalmente automatizzati.
I sistemi automatici Cassioli eseguono numerosi operazioni, tra cui:
identificazione e controllo automatico degli pneumatici in ingresso al sistema;
stoccaggio all’interno di magazzini automatici, appositamente progettati per ottimizzare la saturazione degli spazi;
recupero della merce da spedire in maniera veloce ed affidabile, le cui logiche tengono conto dei flussi in uscita analizzati;
carico dei mezzi in maniera automatica, ergonomico e di semplice gestione.
Le aziende che si rivolgono a Cassioli per la realizzazione di un sistema automatizzato, possono usufruire di un servizio a 360° per la realizzazione di impianti chiavi in mano.
Per ogni progetto, infatti, seguiamo ognuna di queste fasi:
Analisi di fattabilità (analisi del progetto; analisi dei dati; studi preliminari; stima dei costi);
In questa area potete trovare i nostri cataloghi e le brochure per conoscere meglio i nostri prodotti e le soluzioni che possiamo implementare per le vostre esigenze di movimentazione, produttive e di stoccaggio.