Cassioli supporta la campagna “Fabbriche di Comunità” promossa da Confindustria, e allestirà un’apposito spazio all’interno della Sede di Torrita di Siena (Siena) destinato alla somministrazione del vaccino contro il COVID-19 garantendo l’approvvigionamento a proprio carico di quanto ritenuto necessario dalle regole di buona pratica vaccinale.
Prima di Pasqua, durante un sopralluogo avvenuto nella nostra Sede, alla presenza del sindaco di Torrita di Siena, del Dottor Giuseppe Cipriano in rappresentanza del Servizio Sanitario Regionale e della direzione di Cassioli, si è concordato l’allestimento delle aree aziendali che caratterizzeranno il punto vaccinale, in linea con i requisiti di idoneità sanitaria previsti per la somministrazione delle dosi.
Non appena la disponibilità dei vaccini lo consentirà, sarà possibile dare un forte impulso alla campagna vaccinale, allestendo nella Sede un punto vaccinale territoriale interamente dedicato alla somministrazione del vaccino per la popolazione del territorio, secondo le modalità che saranno ritenute opportune dalle Autorità comunali.
Cassioli sta attrezzando le aree indicate per ricevere e somministrare tutte le tipologie di vaccino attualmente disponibili in Italia, che prevedono uno stringente protocollo di conservazione e preparazione delle dosi, garantendo pertanto la gestione della catena del freddo.
La scelta operata dall’azienda è in linea con l’impegno costante in favore della collettività, a partire dalla sostenibilità ambientale del ciclo produttivo.
“Sin dall’inizio Cassioli è stata in prima linea nella lotta alla pandemia, non solo per garantire la sicurezza per i propri dipendenti nei luoghi di lavoro ma anche supportando la comunità dove siamo localizzati ed operiamo. Anche in questa occasione abbiamo prontamente risposto alla chiamata di Confindustria e del Governo” commenta Carlo Cassioli, CEO di Cassioli “Vogliamo fare tutto il possibile per dare il nostro contributo alla campagna vaccinale e ci impegneremo non solo per i nostri collaboratori, ma anche per l’intera comunità locale”.